COSA C'E' DI NUOVO
- Violenza su anziani in una casa di riposo ad Arezzo. Il presidente Opi: "A Castel san Niccolò non risultano coinvolti infermieri, in caso agiremo duramente"
- Osservasalute 2017: mancano infermieri, a rischio cronici, non autosufficienti, anziani e Adi
- Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive: a Firenze il Convegno nazionale di Aip Onlus
- Violenza sugli operatori, Fnopi: l'infermiere non è un bersaglio. Necessario coinvolgere le Regioni
DA NON PERDERE
Informazione infermieristica, focus a Matera
04/09/2017 - Il 7 ottobre iniziativa nazionale a cura di AssoCare, ospitata dal Collegio Ipasvi provinciale.
Tutto pronto a Matera per il primo convegno nazionale dell’associazione infermieristica AssoCare. Il tema scelto quest’anno è "Quale futuro per l'Informazione Infermieristica in Italia?”. All’iniziativa, organizzata in collaborazione con il quotidiano infermieristico NurseTimes, hanno dato il loro patrocinio diverse testate giornalistiche, sindacati, Enti pubblici, società scientifiche e associazioni infermieristiche, tra cui la Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi. Ad ospitare l’iniziativa nel proprio ambito territoriale è il Collegio di Matera, città scelta per lo svolgimento della manifestazione, che avrà luogo il 7 ottobre 2017 presso l’Hotel la Sala Congressi dell’Hotel San Domenico al Piano.
AssoCare è diretta dall’Infermiere libero professionista Gioacchino Costa e racchiude al suo interno Infermieri e professionisti della salute esperti di formazione e informazione. L’iniziativa, dedicata alla Dirigente Infermiera e Docente Universitaria Antonietta Santullo, scomparsa di recente, ha lo scopo di mettere a confronto diverse realtà italiane che a vari livelli si occupano di Informazione Infermieristica sul Web e mediante i social-network più diffusi.
Nell'ottobre 2012 in Italia sono nati i primi quotidiani di Informazione Infermieristica on line; prima di tale data erano presenti sul web siti internet che si occupavano e si occupano di formare i colleghi nell’ambito professionale; in soli 5 anni la comunicazione fatta dagli Infermieri ha raggiunto risultati inaspettati fino ad attirare in Italia investitori esteri (Francia, Germania e Inghilterra) pronti a finanziare innovativi progetti editoriali; nella stessa direzione si sono mossi e continuano a muoversi gli editori presenti nel nostro Paese, che hanno realizzato propri portali creando contenuti specifici per la categoria; parlare tuttavia di un “settore maturo”, pronto a solcare i mari della comunicazione di natura professionale è ancora troppo azzardato; infatti da tempo assistiamo inermi a guerre inutili tra testate giornalistiche di matrice infermieristica che continuano a danneggiare la professione dal punto di vista dell’immagine (ce ne possiamo rendere conto cercando le parole “Infermieri”, “demansionamento” o “Ipasvi” su Google). La nascita nell’ottobre 2016 di AssoCare.it si è resa necessaria anche per tentare di mettere in Rete e di far dialogare tra loro quei giornali e quei siti internet che si sono “rintuzzati” in passato con il fine ultimo di creare un vero e proprio “cartello" dell’Informazione Infermieristica capace di analizzare/capire/superare i propri errori e di ripartire con una comunicazione più costruttiva, indirizzata non solo ai Professionisti del settore, ma soprattutto al Cittadino, utente finale ed unico delle nostre attenzioni assistenziali.
Per l’occasione sarà presente all’iniziativa la presidente Barbara Mangiacavalli e numerosi dirigenti e rappresentanti di Collegi Ipasvi, organizzazioni di categoria e delle società scientifiche. All’evento sono stati invitati tutti i quotidiani e blog infermieristici presenti sul territorio italiano e anche quelli stranieri che operano nel nostro Paese.
Per il programma completo e per aderire: http://www.assocarenews.it
L’infermiere nelle Forze Armate e di Polizia: prospettive operative e competenze avanzate
12 gennaio 2018
Sintesi e documenti dell'evento