COSA C'E' DI NUOVO
- 3^ giornata della salute della donna: la Fnopi al tavolo della "violenza sui luoghi di lavoro"
- Violenza su anziani in una casa di riposo ad Arezzo. Il presidente Opi: "A Castel san Niccolò non risultano coinvolti infermieri, in caso agiremo duramente"
- Workshop internazionale a Roma su Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo emergenti in Italia
- Osservasalute 2017: mancano infermieri, a rischio cronici, non autosufficienti, anziani e Adi
DA NON PERDERE
Ecm, proroga al 2017 per mettersi in regola con i crediti
20/12/2016 - La Commissione nazionale acconsente al recupero del 50% del punteggio complessivo relativo al triennio 2014/16. Premiato con "sconti" chi è risultato in regola.
Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014/16, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo. A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre scorso. Sempre in queesta occasione, la Commissione ha fissato i nuovi criteri per l’assegnazione dei crediti agli eventi da parte dei provider.
Anche per il triennio 2017-2019 saranno 150 i crediti da maturare.
Dal 2017, viene poi introdotto un criterio che premia la regolarità formativa pregressa: chi ha acquisito da 80 a 120 crediti Ecm tra il 2014 ed il 2016, avrà uno sconto di 15 crediti per il nuovo triennio (riduzione da 150 a 135). Chi, invece, ha acquisito da 121 a 150 crediti nel triennio che volge al termine, avrà addirittura uno sconto di 30 crediti tra il 2017 ed il 2019 (da 150 a 120).
Nel prossimo triennio Ecm, sarà infine data maggiore importanza all'auto-formazione, costituita da corsi accreditati Ecm, ma anche da esperienze formative senza accreditamento Ecm, svolte in autonomia (per un massimo del 10% dell'obbligo formativo).
Leggi il precedente articolo del 28/11/2016
In allegato la delibera integrale approvata dalla Commissione Ecm.
Per ulteriori approfondimenti: http://ape.agenas.it/

L’infermiere nelle Forze Armate e di Polizia: prospettive operative e competenze avanzate
12 gennaio 2018
Sintesi e documenti dell'evento